
Contatti
Settore disoccupazione
Via Cantonale 21
Stabile Galli Nord
6802 Rivera
Tel. 091 223 50 20
Fax 091 223 50 28
E-mail:
alucchini@sos-ti.ch
SETTORE DISOCCUPAZIONE
SOS Ticino si occupa dalla sua fondazione del sostegno alle
persone che sono prive di lavoro, o perché mai entrate nel circuito del mercato
del lavoro o perché uscite dal medesimo a seguito di vicissitudini personali o
per contingenze diverse e indipendenti dalla propria volontà e azione.
Ci attiviamo per le persone economicamente e socialmente più
svantaggiate, particolarmente colpite e penalizzate dalla crisi economica,
favorendo il loro ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro mediante
offerte mirate e conformi ai bisogni specifici.
L’organizzazione di programmi occupazionali e di progetto
mirati, come pure l’accompagnamento nella ricerca di impiego, sono fondamentali
per ottenere il rapido e duraturo reinserimento socio-professionale di persone
a forte rischio di esclusione, e a questo scopo collaboriamo con il Cantone, i
Comuni, gli Uffici Regionali di Collocamento e le aziende presenti sul
territorio.
SOS Ticino presta particolare attenzione affinché la persona
in cerca di impiego costruisca e consolidi la fiducia nelle proprie
potenzialità e capacità, promuova la propria autonomia e partecipi attivamente
alla vita sociale. Proponiamo situazioni di apprendimento concrete e in
relazione con la realtà, tenendo conto delle risorse e delle capacità
individuali. In questo modo, sosteniamo la costruzione di nuove prospettive di
conoscenza, di riconoscibilità, di esperienza e di azione.
Allo stato attuale offriamo tre Programmi Occupazionali Temporanei (POT) con sostegno al collocamento (Ri-Cicletta, Ri-Sostegno, Ri-Taglio).
Le nostre attività a favore delle persone in cerca di
impiego si svolgono su mandato dell’Ufficio delle Misure Attive (UMA) del
Dipartimento delle Finanze e dell’Economia del Cantone Ticino e in diretta collaborazione
con gli Uffici Regionali di Collocamento cantonali (URC). I consulenti del
personale degli URC iscrivono ai nostri tre POT le persone in cerca di un
impiego.
Ogni giorno seguiamo nei nostri spazi 65 persone.
Ad ogni partecipante è assegnato un Job Coach il quale, in
modo individualizzato, lo sostiene nelle azioni più utili ed efficaci nella
ricerca di un lavoro. Allo stesso tempo, i partecipanti sono seguiti
attivamente da un team di operatori nell’esercizio di attività
pratico-lavorative, diverse e specifiche per ogni Atelier ma tutte legate al
concetto di recupero di materiali inutilizzati o di scarto (da riciclaggio il
“Ri-“ che ne caratterizza i nomi) e nello sviluppo delle competenze di base
informatiche.
Dal 2020 il Settore Disoccupazione di SOS Ticino è attivo
anche nell’ambito della prevenzione alla disoccupazione giovanile attraverso il
progetto “Coaching Transfair 2” (CT2) e da aprile 2022 è integrato nel progetto
Tavolo Check Your Chance Ticino insieme ad altre 5 organizzazioni. Grazie
ad un supporto di job coaching individualizzato, giovani dai 18 ai 30 anni sono
sostenuti nel periodo di transizione tra un percorso formativo o un
apprendistato verso l’inizio di un nuovo lavoro.
Hai mai fatto una visita
ai nostri atelier
di Giubiasco e Rivera?
Potresti trovare fantastiche sorprese!
Puoi anche curiosare
gli articoli che
abbiamo in vendita.