
© Alfio Tommasini
SERVIZIO IN-LAV
Chi siamo
Il servizio In-Lav è composto da operatori/trici per l'accompagnamento socio-professionale e di consulenti per le aziende. Il servizio è presente su tutto il territorio nelle sedi di SOS Ticino a Bellinzona, Chiasso, Locarno e Lugano.
I nostri utenti
Il servizio si rivolge a persone straniere con ammissione provvisoria (permesso F) e con statuto di rifugiato riconosciuto (permessi F e B) in età attiva e a beneficio di assistenza sociale, totale o parziale, in grado di affrontare un percorso di inserimento mirato al collocamento.
Obiettivi
La Confederazione versa al Cantone Ticino importi forfettari destinati a favorire l'integrazione delle persone ammesse provvisoriamente e dei rifugiati riconosciuti. Su mandato del Cantone, SOS Ticino ha elaborato un progetto che definisce e articola le modalità per raggiungere tale obiettivo e ha costituito al suo interno il Servizio In-Lav che lo ha affinato con questi dettagli più operativi:
- promuovere l'integrazione professionale favorendo l'accesso a percorsi di formazione e/o lavorativi alle persone che presentano i requisiti per afferire al servizio,
- facilitare la risoluzione di eventuali difficoltà che possono ostacolare l'integrazione sociale, formativa e professionale.
Cosa facciamo
Attraverso un coaching individualizzato con l'utente, si vuole stimolare la collaborazione con interlocutori esterni, finalizzata al raggiungimento di obiettivi personali, relazionali e professionali, favorendo il persorso d'integrazione socio-professionale della persona. Secondo la situazione personale e professionale di ciascuno viene valutato il percorso più idoneo per raggiungere gli obiettivi prefissati: accompagnamento in percorsi di integrazione lavorativa e di integrazione formativa.
Percorso di inserimento professionale o di formazione:
- Valutazione individuale delle competenze personali e professionali
- Attivazione di misure mirate a favorire l'acquisizione di competenze personali e professionali
- Orientamento formativo e professionale
- Accompagnamento all'inserimento professionale o di formazione
- Collaborazione con servizi o enti preposti alla formazione e/o all'inserimento professionale
- Accompagnamento post-inserimento
Il progetto è parte del Programma di integrazione cantonale.
Contatti
Viale Franscini 40
6900 Lugano
Tel. 091 973 70 61
Fax 091 973 70 68
Viale Stazione 33
6500 Bellinzona
Tel. 091 290 05 05
Via San Francesco 4
6600 Locarno
Tel. 091 752 00 84
Corso San Gottardo 54a
6830 Chiasso
Tel. 091 290 05 09

